Fondazione Paolo e Carolina Zani

“La bellezza è verità, la verità è bellezza: questo è tutto ciò che voi sapete in terra e tutto ciò che vi occorre sapere.”


Questa la citazione di John Keats che accoglie i visitatori all’ingresso.

Una casa museo, in località Fantasina a Cellatica, racchiude e preserva tutta la bellezza che l’imprenditore Paolo Zani, scomparso nel 2018, ha raccolto nel corso della sua vita.

Qui si possono ammirare opere di notevole pregio, che il proprietario acquistava nelle aste di tutta Europa, come mobili antichi di estrema raffinatezza e dipinti di vedutisti del calibro di Canaletto, Guardi e Marieschi. 

La villa è piuttosto moderna, risale al 1976, ma riprende il modello della domus romana ed è suddivisa in 11 ambienti. L’edificio è circondato da uno splendido giardino all’italiana con tanto di stagno popolato da carpe giapponesi, ninfee, sculture, fontane e una piccola serra.

Il gusto degli interni è piuttosto opulento, in stile rococò, e riflette il gusto dell’arredare di Zani.

La visita guidata dura circa un’ora e la guida accompagna i visitatori in un viaggio nell’arte che non lascia certo delusi.


Dove: Cellatica località Fantasina

Quando: da martedì a domenica solo su prenotazione

Durata della visita: circa 1 ora

Costo: 10 euro, gratuito fino a 16 anni


Sheila

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: