Il Vittoriale degli Italiani

Casa Museo di Gabriele D’Annunzio.

Quand’ero più piccola ero una di quelle persone convinte che il mondo finisse alle porte del piccolo paesino di montagna in cui si è nati e cresciuti. Ricordo che mi sorpresi moltissimo, quindi, il giorno in cui scoprii che da qualche parte, in provincia, esisteva una località che portava lo stesso nome della mia. Un giorno vi presenterò anche le bellezze della Val Trompia, ma oggi voglio parlarvi del gioiello custodito in quella che mi piace chiamare “l’altra Gardone”, ovvero il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera. 

Ci troviamo sulla costa occidentale del lago di Garda, al centro di Gardone si erge in tutta la sua maestosità il complesso monumentale eretto per volontà del poeta-soldato Gabriele d’Annunzio dal 1921: il Vittoriale. Credo che definirlo “villa con giardino” sia immensamente riduttivo. Per darvi un’idea: appena varcata la soglia veniamo accolti da un anfiteatro, superato il quale entriamo in un parco di nove ettari al cui interno sono nascosti dei tesori quali: una limonaia con Belvedere, un laghetto, un mausoleo, un cimitero per cani, un sottomarino e una nave…quanti di voi non hanno mai pensato “quasi quasi mi compro una nave e me la metto in giardino”? Ecco, d’Annunzio l’ha fatto. E si è pure appeso un aeroplano in casa. 

È possibile inoltre accedere alla Priora, la vera e propria villa, con visita guidata e rimanere sbalorditi fra i più di diecimila cimeli al suo interno. Ogni stanza ha un nome e uno scopo precisi, dalla sala per gli ospiti graditi a quella per i creditori, la biblioteca e lo studio ornati da reliquie dei generi più svariati. Ad ogni sguardo si coglie un dettaglio che a prima vista era sfuggito, e tutto appare sotto un’altra luce, più completo, più intimo. E vi assicuro, la vastità della collezione completata dall’autore abruzzese proprio qui, in territorio bresciano, è in grado di lasciare a bocca aperta chiunque.

Che altro aggiungere, almeno una volta nella vita un salto al Vittoriale è davvero imprescindibile: sarà un’esperienza unica.


Dove: Gardone Riviera

Quando: tutti i giorni, solo su prenotazione

Durata della visita: 35 minuti per l’interno e un’oretta per l’esterno

Costo: 18€ intero, 14€ ridotto, bambini fino a 6 anni gratis

Francesca E. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: