Una passeggiata dal sapore autunnale.
Ah, l’autunno! Le giornate si accorciano e cominciano ad alzarsi i primi venticelli frizzanti che ti sferzano le ossa e ti fanno venire voglia di avvolgerti in una calda coperta, magari con una bella tazza di tè fumante fra le mani e un buon libro. Eppure, esiste un luogo che riesce a spingere anche una pigra come me ad alzarmi dal divano e tuffarmi nell’aria fresca sotto ad un cielo nuvoloso, e questo è il bosco sant’Anna. Il mio posticino del cuore, un parco speciale che non so se sarò in grado di descrivervi solo a parole. Se avete bisogno di staccare la spina dalla routine o dai pensieri, non potete proprio perdervi un tuffo qua dentro.

Ci troviamo di nuovo nel Parco delle Colline, questa volta nella zona fra Cellatica, Sant’Anna e il Villaggio Badia. Questo bosco propone vari percorsi all’interno dei quali è possibile immergersi completamente nella natura e respirare a pieni polmoni. Si può scegliere se addentrarsi fra i più fitti arbusti nei sentieri pendenti per piedi più esperti, oppure godersi una tranquilla camminata in pianura, imparando qualcosa sull’identità della natura circostante. Sì, perché la flora che abita il bosco sant’Anna è variegata, e sparse qua e là sono distribuite delle piccole guide che ne raccontano origini e curiosità, storia e segreti. Alberi maestosi come querce, castagni, biancospini e roverelle accompagnano il cammino e regalano l’impressione di trovarci in una Terra di Mezzo tutta bresciana.
Se, poi, siete anche voi amanti dei paesaggi mozzafiato, non resterete delusi davanti a delle distese infinite di vigneti, che in questa stagione emanano un profumo travolgente.

Una passeggiata fra le foglie cremisi, ocra, terra di Siena che scivolano staccandosi delicatamente dai rami, nel silenzio del bosco disturbato solo dal fruscio del vento che accompagna i vostri passi sarà una parentesi di pace nelle frenetiche giornate di novembre. Vi libererà la mente e vi alleggerirà il cuore, promesso.
Dove: Bosco Sant’Anna, accesso da Via Badia
Quando: tutto l’anno
Durata: passeggiata di circa un’oretta prevalentemente in piano
Costo: free
Francesca E.