Villaggio degli gnomi – Tibonia

Avete mai desiderato di scappare da tutto e rifugiarvi nel mondo delle fiabe? Ché la vita quotidiana a volte appare noiosa, stressante, difficilmente sopportabile? Ebbene, cari amici, ho una buona notizia per voi: da oggi questo è possibile. Armatevi di un po’ di coraggio, scarpe comode e cuori ottimisti, e potrete incontrare una fetta diContinua a leggere “Villaggio degli gnomi – Tibonia”

Big Bench Gialla numero 101 e Santuario del Carmine di San Felice

Per una vista mozzafiato con il minimo sforzo. Avete voglia di una big bench con vista mozzafiato, ma zero voglia di scarpinare? La big bench 101 di San Felice è quello che fa per voi.  Questa panchina gigante è raggiungibile infatti con una brevissima passeggiata tra gli ulivi, passando prima dal centro della piccola frazioneContinua a leggere “Big Bench Gialla numero 101 e Santuario del Carmine di San Felice”

Pasticceria graniteria Etna

Una coccola per l’anima più che una merenda.  Avete presente quelle giornate del cavolo, già di per sé difficili da affrontare, in cui magari ci si mette anche un dannatissimo caldo semiafricano? Ecco. Una vera oasi è questa graniteria siciliana.  Un posto storico a Brescia, dove anche i tavolini sono a tema e sembra quasiContinua a leggere “Pasticceria graniteria Etna”

Corna Trentapassi

Escursionando al Lago d’ Iseo. Che fare quando la primavera inizia, finalmente!, ad intiepidire le giornate o nelle fenomenali giornate autunnali, quando il cielo terso è posto ancor più in risalto dai colori delle foglie che ingialliscono e imbruniscono, creando meravigliose cornici per l’avventore che volga, distrattamente o intenzionalmente, gli occhi al cielo? O nelleContinua a leggere “Corna Trentapassi”

Big Bench n. 122 Collebeato

Escursionando sul parco delle colline. Le panchine.  Nei parchi, lungo i viali, nelle piazze, negli angoli urbani. Piane o scoscese, sconnesse o martoriate, imbrattate o nuove ed eleganti, di legno o di pietra.  Immancabili luoghi di ristoro che spesso diamo per scontato,  nel nostro Occidente confortevole arredano abitualmente il paesaggio che ci circonda.  Talvolta rinvenibiliContinua a leggere “Big Bench n. 122 Collebeato”

Cima Rest

Per una parentesi di vero relax. Cima Rest, un piccolissimo borgo in provincia di Brescia all’interno del Parco Alto Garda Bresciano, dove la natura regna sovrana. Se volete staccare la spina e allontanarvi dal caos cittadino, questo è il posto che fa per voi. Qui è possibile soggiornare in antichi fienili, un tempo usati daiContinua a leggere “Cima Rest”

Parco delle Fucine a Casto

Tra cascate, ruscelli e ponti tibetani. Il parco delle fucine si trova a Casto, nel cuore della Valsabbia a 33 km da Brescia. E’ una splendida valle scavata da ruscelli e cascate con rocce a strapiombo e ponti tibetani. Si parte dal chiosco e si prosegue lungo il sentiero degli alpini fino al rifugio Paradiso attraversando laghetti, ponticelli eContinua a leggere “Parco delle Fucine a Casto”

Fondazione Paolo e Carolina Zani

“La bellezza è verità, la verità è bellezza: questo è tutto ciò che voi sapete in terra e tutto ciò che vi occorre sapere.” Questa la citazione di John Keats che accoglie i visitatori all’ingresso. Una casa museo, in località Fantasina a Cellatica, racchiude e preserva tutta la bellezza che l’imprenditore Paolo Zani, scomparso nel 2018, ha raccolto nel corso dellaContinua a leggere “Fondazione Paolo e Carolina Zani”