Chi siamo

Sheila
Nella vita ho studiato lingue e letterature straniere e insegno inglese. 
Sopra ogni cosa amo viaggiare, per conoscere altri Paesi e culture, ma anche per assaggiare cibo di ogni genere. 
Nel tempo libero non posso fare a meno di fare pilates, andare per musei e leggere un buon libro in compagnia del mio gatto e magari una tazza di tè. 
Ad agosto 2021 ho deciso di aprire “Ciao io esco” per raccontare Brescia e la nostra immensa città e provincia, sperando di creare un contenitore di cose belle e interessanti da fare nel tempo libero a disposizione di tutti.
Roberta

Ho una laurea in lingue e letterature straniere e sono insegnante.
Vivo a Brescia con due figli, un marito e un cane.
Nel tempo libero amo leggere, guardare le serie tv, fare shopping, viaggiare, imparare cose nuove e mettermi in gioco.

Francesca E.

Ho studiato lingue e ho realizzato uno dei miei sogni più grandi, diventando docente di spagnolo.
Sono appassionata di letteratura, musica e di ogni forma d’arte. Adoro perdermi fra i vicoli delle città e respirare tutta la storia racchiusa fra le mura, le piazze, i parchi…sentirmi una piccola parte dell’immensità che ciò che quegli spazi hanno da raccontare.
Oltre a leggere romanzi d’ogni genere amo scrivere (o almeno ci provo), disegnare e dipingere, coccolare i miei due gatti – i quali non condividono particolarmente questa passione – e dilettarmi nella preparazione di aperitivi improbabili. Se volete una buona sangria, la mia porta è sempre aperta.
A Brescia si nascondono delle realtà meravigliose di cui forse non siete a conoscenza, ma non vi preoccupate: noi siamo qui proprio per questo. E vi accompagneremo in un viaggio forse inaspettato ma che, ve lo assicuro, sarà meraviglioso.
Francesca S.

Originaria della Valle Trompia, una delle principali valli bresciane, a vent’anni mi sono trasferita in città e ho cominciato a vivere più da vicino il centro storico di Brescia, cui subito mi sono affezionata sinceramente.
La vita di città ha cesellato la mia esuberanza, innata, ma forse anche un po’ “paesana”.
Curiosa di tutto, tendenzialmente eclettica, affascinata dalla storia – specialmente antica e medievale – e ammaliata dalle parole, nella vita insegno italiano e storia.
Amo i paesaggi urbani tanto quanto quelli naturali e cerco instancabilmente nuovi orizzonti e significati nelle storie dei luoghi e delle persone.
Per questo, partecipo al progetto di Sheila e anche perché ritengo necessario conoscere e valorizzare il proprio territorio, come parte integrante dell’identità individuale. 
La prode Francesca, insieme alle altre moschettiere di questo blog, è così pronta ad accompagnarvi a scoprire l’incanto attorno a noi sulle orme del Michelàs: il famigerato individuo bresciano dedito al maià, bèer e ‘nda a spàs! (magiare, bere e andare a spasso).